
- Questo evento è passato.
La fatturazione elettronica obbligatoria per il B2B: criticità, prospettive e opportunità
8 Maggio 2018 @ 17:30

Il seminario, co-organizzato dal Gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici di Confindustria Salerno, dal SellaLab di Salerno e dalla Savino Solution srl, con il patrocinio dell’Ordine dei dottori Commercialisti ed esperti contabili di Salerno, è rivolto ad aziende e professionisti che dovranno affrontare la novità della fatturazione elettronica, obbligatoria per tutti i titolari di Partita IVA, a partire dal 1 gennaio 2019.
Il seminario ha lo scopo di approfondire, in modo pratico e concreto, le tematiche relative a questo obbligo normativo, evidenziando le opportunità che un corretto approccio alla fatturazione elettronica, supportato dall’utilizzo di adeguati strumenti digitali, può offrire anche in termini di digitalizzazione dei processi aziendali al fine di renderli più veloci, efficaci, efficienti e sicuri.
PROGRAMMA
Ore 17,30: Registrazione partecipanti
Ore 17,45: Saluti e introduzione
dott. Vincenzo Villani (Responsabile Economia Digitale Banca Sella)
dott. Edoardo Gisolfi (Presidente Gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici di Confindustria Salerno);
dott. Salvatore Giordano (Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno – ODCEC).
Ore 18,15: Interventi
Ing. Nicola Savino (CEO Savino Solution srl, esperto nazionale dei processi di digitalizzazione a norma)
“Fatturazione Elettronica: la corretta metodologia per digitalizzare a norma di legge i processi di fatturazione senza commette errori”
Ing Giovanni Manca (Presidente ANORC – Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale)
“Le modifiche al Codice dell’amministrazione Digitale: come le aziende devono affrontare gli obblighi previsti dalla nuova normativa.”
dott. Sergio Cairone (dott. commercialista, Consigliere ODCEC Salerno e delegato alla FPC)
“L’obbligo di fatturazione elettronica: criticità, prospettive e opportunità”
Ore 19,45: Dibattito con gli esperti e con i dottori commercialisti e chiusura lavori.
N.B.: Il seminario è in fase di accreditamento da parte del ODCEC di Salerno per il riconoscimento dei crediti formativi. Ai dottori commercialisti ed esperti contabili che parteciperanno al seminario sarà riconosciuto 1 (un) credito formativo per ogni ora effettiva fino ad un massimo di 4 crediti.